< newsroom

7 Giugno 2024

Regolamento sull’Ecodesign del Prodotto: verso l’approvazione definitiva.

Ad aprile 2024 il Parlamento ha approvato l’accordo raggiunto con il Consiglio sul nuovo Regolamento per prodotti ecosostenibili di cui avevamo già parlato qui. Attraverso il regolamento l’UE introdurrà standard minimi di progettazione tali da rendere sostenibili, durevoli ed ecocompatibili la maggior parte dei prodotti presenti sul suo mercato.

Il Parlamento si è assicurato che i requisiti di ecodesign vengano introdotti in via prioritaria per alcuni prodotti ad alto impatto ambientale, tra cui ferro, acciaio, alluminio, tessuti, mobili, pneumatici, detergenti, vernici e prodotti chimici.

Il passaporto digitale

Un Passaporto Digitale accompagnerà i prodotti fornendo ai consumatori tutte le informazioni necessarie per aiutarli a prendere decisioni in piena libertà. I consumatori avranno la possibilità di confrontare le diverse informazioni contenute nei singoli passaporti attraverso un portale web gestito dalla Commissione europea. Questo faciliterà i controlli da parte delle autorità pubbliche.

Sarà inoltre introdotto uno stretto monitoraggio per contrastare la distruzione dei prodotti invenduti; l’Europa mira alla drastica riduzione dello spreco di risorse economiche come asset fondamentale per arginare il problema ambientale. Il regolamento obbligherà le grandi aziende a riferire il numero di prodotti di consumo invenduti e/o scartati all’anno oltre alle ragioni che hanno reso necessario lo smaltimento.

Per i settori dell’abbigliamento, accessori e calzature sarà invece espressamente vietata la distruzione degli articoli invenduti a partire da due anni dopo l’entrata in vigore del regolamento.

Approvazione dei requisiti di Ecodesign per il tessile

Il regolamento diventerà effettivo, decorsi i 20 giorni dalla pubblicazione, una volta ottenuta l’approvazione ufficiale da parte del Consiglio e del Parlamento Successivamente la Commissione dovrà definire i requisiti specifici per i vari prodotti e produttori. Gli Stati membri dell’UE avranno 18 mesi di tempo per adeguarsi a queste nuove normative. L’approvazione dei requisiti specifici di ecodesign per il settore tessile è prevista entro il primo quadrimestre del 2025.